Consiglio Comunale

SINDACA

Simona Barsotti

Presidente del Consiglio Comunale

Riccardo Brocchini

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA DEL PARTITO DEMOCRATICO

Bianchini Francesca

Del Soldato Adolfo

Lucania Federico

Marchetti Agnese

Tinagli Luca

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA ORGOGLIO MASSAROSA

Barsotti Silvia

Longaron Fabio

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA SINISTRA COMUNE

Gilardetti Federico

Sargentini Michela

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA PER MASSAROSA BIGONGIARI SINDACO

Bertolaccini Pietro

Lucchesi Marzia

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA LEGA SALVINI PREMIER

Morelli Nicola

Morgantini Michela

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA GIORGIA MELONI FRATELLI D'ITALIA

Dell'Innocenti Michela

CONSIGLIERI ELETTI NELLA LISTA CIVICA MASSAROSA COLUCCINI

Coluccini Alberto

Che cos'è il Consiglio?

Il Consiglio Comunale è un organo collegiale formato da un numero di membri, stabilito dalla legge in base al numero della popolazione residente nel Comune, eletti dai cittadini per una durata di cinque anni.
Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Comune.

Funzioni del Consiglio

  1. Il Consiglio esplica la propria attività attraverso atti fondamentali di indirizzo e di controllo politico﷓amministrativo. Le competenze ad esso attribuite dalla legge e dallo Statuto non sono delegabili ad altri organi elettivi.
  2. Il Consiglio emana regolamenti nelle materie di competenza del Comune a maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio Comunale, dopo aver consultato i portatori di interessi cui le norme regolamentari si riferiscono.
  3. Gli atti fondamentali di indirizzo devono indicare i criteri generali dell'intervento, i mezzi di copertura finanziaria, le priorità da seguire e il termine entro il quale la Giunta deve porre in essere la relativa deliberazione di attuazione.
  4. Eventuali variazioni di tali atti devono essere sottoposti all'approvazione del Consiglio Comunale.
  5. Se l'atto fondamentale di indirizzo ha per contenuto un progetto la cui realizzazione impegni più esercizi finanziari, il termine posto dal Consiglio può riguardare solo gli interventi da imputare all'esercizio in corso. L'eventuale determinazione della scadenza finale fa salva la competenza della Giunta di ripartire gli oneri finanziari secondo le previsioni del bilancio pluriennale.
  6. Il Consiglio può emanare atti volti ad indirizzare l'attività dell'Ente verso la piena realizzazione dei principi fondamentali dello Statuto. In tal caso dovrà specificarne, con apposita intitolazione, il valore di direttiva.
  7. Il Consiglio esamina il rapporto annuale di gestione presentato dal Collegio dei Revisori e, su tale base, formula rilievi alla Giunta e agli organi burocratici per il conseguimento di una maggiore efficienza ed efficacia nel reperire ed impiegare le risorse dell'Ente.
  8. Il Consiglio stabilisce i criteri generali e le linee guida in base ai quali la Giunta Comunale disciplina il controllo di gestione in sede di adozione del Regolamento di cui all’art. 46 comma 4 dello Statuto.
  9. Tutte le proposte di nomina di competenza del Consiglio Comunale, prima di essere iscritte all'ordine del giorno del Consiglio, devono essere esaminate dalla Conferenza dei Capigruppo.

[Statuto Comunale - Art.18]

Vedi anche

Presidente del Consiglio - Riccardo Brocchini

Informazioni, incarichi, orari di ricevimento e contatti del Presidente del Consiglio Comunale Riccardo Brocchini














Consiglieri delegati

Informazioni su chi sono i consiglieri delegati, gli incarichi, gli orari di ricevimento e i loro contatti.

Calendario convocazioni Consiglio

Tutte le date delle prossime convocazioni del Consiglio Comunale.

Commissioni Consiliari

In questa pagina sono pubblicati i nominativi dei componenti le Commissioni in cui si articola il Consiglio Comunale.

torna all'inizio del contenuto