Servizio educativo volto a promuovere il loro benessere psicofisico in un contesto relazionale diverso dalla famiglia, dove possono stabilire rapporti affettivi altrettanto evolutivi tra pari e con altri adulti; e volto a sostenere la genitorialità.
E’ un ambiente strutturato, per arredi e proposte, sul principio dell’ascolto e del rispetto e dei bisogni,del vissuto emozionale, dei ritmi e tempi di sviluppo di ogni bambino per favorire autostima e autonomia.
Si propone di essere un luogo:
- accogliente, dove si lavora, si gioca, si progetta e ci si incontra per stare insieme;
- dove crescere nell'integrazione, nel rispetto dei bisogni e dello sviluppo dei bambini e degli adulti, salvaguardando ogni diversità;
- capace di rispondere ai bisogni di protezione e di autonomia del bambino attraverso un ambiente che offra possibilità di scelta;
- che favorisca l'incontro tra bambini e tra bambini e adulti diversi da quelli familiari, promuovendo relazioni affettive significative;
- di vita, di crescita, di confronto e di scambio tra genitori e tra le famiglie e il territorio;