La Regione Toscana, anche per l'anno scolastico 2023/2024, ha confermato l'incentivo economico denominato “Pacchetto Scuola” destinato agli studenti e alle studentesse residenti in Toscana e iscritti/e ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, ed iscritti/e ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.
Il bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti e studentesse appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più svantaggiate al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi IeFP.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
REQUISITI
Il “Pacchetto Scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti necessariamente alla data di scadenza prevista all'art. 7 del Bando:
-
iscrizione per l’a.s. 2023/2024 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di II grado o una agenzia formativa accreditata;
-
requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente o della studentessa, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
-
requisiti anagrafici: residenza nel Comune di Massarosa, età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni).
I requisiti relativi all’età non si applicano agli/alle studenti/esse diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.
Con Determinazione Dirigenziale n. 429 del 24 agosto 2023 è stato approvato il Bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola" - anno scolastico 2023/2024
TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda d’ammissione al contributo dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente la/il studentessa/studente minorenne o dalla/o stessa/o studentessa/studente se maggiorenne esclusivamente in modalità online tramite il Portale del Cittadino dal link: https://massarosa.soluzionipa.it/portal/
Il modulo da utilizzare è denominato DOMANDA PACCHETTO SCUOLA.
La domanda online potrà essere presentata dal 28 agosto al 22 settembre 2023. Il numero della domanda, rilasciato dal sistema, sarà riportato nella graduatoria degli idonei, che sarà pubblicata entro il 15 novembre 2023.
Non saranno accettate domande pervenute con altra modalità (ad es. consegna a mano, invio per email, per PEC e/o posta).
Si invitano i/le cittadini/e a prendere visione:
- del BANDO per tutte le informazioni necessarie per l'ammissione al contributo;
- delle ISTRUZIONI PER L'ACCESSO AL PORTALE DEL CITTADINO per la registrazione e la compilazione delle domande.
- ELENCO SCUOLE TOSCANA (CON MECCANOGRAFICI)
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Tel. 0584 979229 e-mail: urp@comune.massarosa.lu.it
Ufficio Scuola tel. 0584 979218 e-mail: s.miceli@comune.massarosa.lu.it
e.bendinelli@comune.massarosa.lu.it