Livello **** ****

Politiche Sociali e Abitative

Informati sulle opportunità di ricevere sostegno per Servizi alle famiglie, Servizi di assistenza, Corsi di formazione o Agevolazioni.
La salute e il benessere sociale sono una priorità del Comune, che opera a tutela dei diritti di tutti i cittadini.

Bonus energia elettrica, gas, acqua

Tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica, gas e idrica.
I Bonus hanno l'obiettivo di sostenere le famiglie garantendo loro un risparmio sulla spesa annua: si tratta di uno sconto sulle bollette che può essere richiesto e rinnovato ogni anno per chi rientra nei requisiti di reddito.

Accreditamenti Servizi vari alla persona

Documenti di accreditamenti per vari servzi come: Trasporto Sociale, Centro Diurno, servizi educativi, attività socio assistenziale e attività socio sanitaria per non autosufficienti.

Contributo per famiglie bisognose

Dettagli sui contributi; possono presentare richiesta di contributo economico i residenti nel Comune.

Punto Insieme

Il Punto Insieme è un servizio rivolto alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari.
E' la porta d'ingresso ai servizi e alle prestazioni in favore delle persone che non sono più in grado di provvedere autonomamente alle necessità di tutti i giorni.

Centro diurno per anziani "Don Amedeo Chicca"

L’idea di un Centro diurno per anziani nasce dalla voglia di realizzare un luogo d’incontro per i nostri “nonni” e, nello stesso tempo, di garantire aiuto a tutti quei familiari che per esigenze di lavoro non possono accudirli.

Trasporto sociale - Manifestazione di interesse

E' stata pubblicata la manifestazione di interesse per il trasporto sociale.
La manifestazione di interesse, finalizzata alla co-progettazione e conseguente svolgimento delle attività, è rivolta alle Organizzazioni di volontariato e alle Associazioni di Promozione Sociale.

Assegno di Maternità

E’ un contributo economico a sostegno della maternità concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.
E' rivolto alle madri che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono una indennità inferiore all'importo del contributo stesso.

Progetto giovani

Il progetto è rivolto a tutte le famiglie che desiderano garantire ai propri figli svago, divertimento, ma anche occasioni di crescita e socializzazione durante i mesi estivi.

Alloggi Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Informazioni utili, modalità di accesso, modulistica, gestione bando alloggi ERP.

BANDO per CONTRIBUTO AFFITTO anno 2023

Informazioni utili, modalità di accesso, modulistica per il Bando per contributo affitto (anno 2023).


Bando per l'abbattimento di barriere architettoniche

Informazioni utili, modalità di accesso, modulistica per il Bando per l'abbattimento di barriere archittetoniche.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Consulta il Sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per temi come: Ammortizzatori sociali, Disabilità e non autosufficienza, Europa e fondi europei, Infanzia e adolescenza e altro ancora.
Utilizza strumenti e servizi utili a Cittadini e Imprese.

Contributo per famiglie con figli minori disabili

In data 29 dicembre 2022 è stata approvata la legge regionale n.44 che, all'articolo n.23, istituisce per l'anno 2023 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.

5 PER MILLE AL TUO COMUNE

Nella dichiarazione dei redditi destina il 5 per mille ai servizi sociali del Comune di Massarosa

AVVISO PUBBLICO PER BUONI SPESA

Il Comune di Massarosa ha pubblicato un AVVISO per l'erogazione di BUONI SPESA. Scadenza presentazione domande: ore 13:00 del giorno giovedi 1 SETTEMBRE 2022.

PUBBLICATA LA GRADUATORIA

REGISTRO VOLONTARI INDIVIDUALI E CONSULTA:VIA ALLE DOMANDE

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'Iscrizione al Registro dei volontari individuali, per singoli cittadini, e per aderire alla Consulta del volontariato, per gli Enti e le Associazioni

CARTA SOLIDALE INPS

Graduatoria definitiva dei nuclei familiari, individuati dall'INPS, beneficiari della Carta Solidale.

BANDO DI MOBILITA'

A partire dal 20 luglio 2023 al 31 dicembre 2025 è aperto il bando di mobilità per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Pronto Badante

Dal 1 luglio 2023, il servizio è riattivato progressivamente su
tutto il territorio regionale.

torna all'inizio del contenuto