BANDO ERP ANNO 2021
Bando di concorso pubblico generale indetto ai sensi della Legge R.T.n.2 del 9.01.2019 "Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica E.R.P. per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica"
Clicca qui per scaricare la modulistica:
Determina dirigenziale R.G.n.294 dell'8-06-2021
Bando
Domanda
Termini di presentazione della domanda:
la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 6 agosto 2021
Cosa sono gli Alloggi E.R.P.
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica che vengono concesse in locazione a canone agevolato ai cittadini o famiglie in condizione disagiata.
Bando E.R.P.
Il Comune di Massarosa pubblica un Bando per l'assegnazione di case popolari secondo la normativa regionale di riferimento (Legge Regione Toscana 2/2019).
Gli interessati possono presentare domanda, secondo le modalità e i termini previsti, utilizzando la modulistica predisposta dal Comune.
In seguito alla chiusura del Bando, previo accertamento della completezza e della regolarità delle domande pervenute, al richiedente viene assegnato un punteggio secondo quanto specificato dalla normativa regionale.
Sulla base dei punteggi così ottenuti, viene formulata una graduatoria provvisoria che sarà pubblicata e affissa presso l’Albo on line per 30 giorni consecutivi.
Dell’avvenuta pubblicazione delle graduatorie sarà data notizia anche sui quotidiani locali e sul sito del Comune.
Il richiedente che risulti escluso dalla graduatoria provvisoria o che richieda l’attribuzione di un punteggio che ritiene non gli sia stato integralmente riconosciuto, ha la possibilità di presentare opposizione contro l'esclusione o la mancata attribuzione del punteggio attribuitogli nella graduatoria provvisoria, presentando le proprie osservazioni e/o eventuali ulteriori documentazioni.
Per presentare opposizione è a disposizione degli interessati un modello da consegnare entro i termini previsti. Tale richiesta viene valutata da un’apposita Commissione che provvede poi a formulare la graduatoria definitiva.
Quando si rendano disponibili degli alloggi si provvede ad assegnarli agli aventi diritto secondo l’ordine di graduatoria, compatibilmente con le dimensioni del nucleo e dell’alloggio e nel rispetto delle riserve previste (per gli “anziani” con oltre 65 anni di età, per le “giovani coppie” con meno di 35 anni di età, per i portatori di handicap gravi, per i concorrenti con sfratto esecutivo...).
GRADUATORIA PROVVISORIA
Determinazione R.G.n.195 del 19-04-2022
Graduatoria provvisoria