É un contributo annuale per il triennio 2023 – 2025 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un'accertata condizione di handicap grave di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Contributo per famiglie con figli minori disabili

Cos'è
I requisiti
-
ai fini dell'erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell'anno di riferimento del contributo;
-
sia il genitore, sia il figlio minore disabile, alla data della presentazione della richiesta, devono essere residenti in Toscana;
-
il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00.
-
il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale;
-
possesso di certificazione attestante la condizione di handicap grave di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Chi può richiederlo
L'istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo.
Modalità di presentazione della domanda
Le istanze per l'anno in corso devono essere presentate, al Comune di Massarosa a partire dal 10 gennaio ed entro il 30 giugno 2023.
Dove e come presentare la domanda
I cittadini residenti a Massarosa, in possesso della dichiarazione ISEE 2023, possono inoltrare l'istanza al Comune di Massarosa utilizzando il modulo cartaceo di seguito scaricabile che dovrà essere debitamente compilato da parte del richiedente e inviato in una delle seguenti modalità:
-
Scannerizzato, mediante posta elettronica certificata all'indirizzo di posta certificata: comune.massarosa@postacert.toscana.it.
-
Consegnato a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Taddei n. 27, Massarosa - orario: dal lunedì al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00, lunedi e mercoledi dalle ore 15,00 alle 17,00)
-
Spedito a mezzo raccomandata A/R al Comune di Massarosa, Settore Servizi alla Persona – Piazza Taddei n. 27 - 55054 Massarosa LU (per l'inoltro mediante spedizione a mezzo raccomandata A/R farà fede la data del timbro di accettazione dell'ufficio postale).
Istanza di contributo per famiglie con figli minori disabili | |||
---|---|---|---|
PDF113,9K | Decreto_n.22_del_02-01-2023-Allegato-A.pdf
|
Informativa Privacy | |||
---|---|---|---|
PDF94,2K | Decreto_n.22_del_02-01-2023-Allegato-B.pdf
|
Per tutte le informazioni
Ufficio Sociale – Via Papa Giovanni XXIII – Massarosa LU
Emanuela Bertini - tel. (0584) 979282
email: e.bertini@comune.massarosa.lu.it
Ufficio del Cittadino – Piazza Taddei, 27 – Massarosa LU
tel. (0584) 979229
Link utili
Per ulteriori approfondimenti si rinvia al sito della Regione Toscana:
https://www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili-1