Possono presentare richiesta di contributo economico i cittadini residenti nel Comune di Massarosa, rivolgendosi all'Assistente Sociale comunale competente territorialmente o all'Assistente Sociale dell'A.S.L. 12 di Viareggio-Distretto socio-sanitario di Massarosa nel caso in cui un componente del nucleo familiare abbia la certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/92 o sia in carico all'U.F. Salute Mentale Adulti.
Modulistica:
Il modulo di richiesta di contributo economico verrà fornito dall'Assistente Sociale e ad esso il cittadino dovrà allegare la certificazione I.S.E.E. del nucleo familiare, compilata presso un C.A.F.
Nota bene:
La richiesta di contributo economico, al termine dell'istruttoria della pratica esperita dall'Assistente Sociale, che prevede colloqui, visite domiciliari ed acquisizione di ogni documentazione ritenuta utile, verrà valutata dal Gruppo Tecnico e di Coordinamento dei Servizi Sociali ai sensi del relativo Regolamento Comunale.
Contributo per famiglie bisognose

Ufficio di riferimento
Ufficio Servizi Sociali - Servizio Sociale Professionale
Area | Area Servizi alla Persona | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | dott.ssa Francesca Garbati | |||||||||||||||||||||
Indirizzo | Via Papa Giovanni XXIII - 55054 Massarosa | |||||||||||||||||||||
Telefono | +39 (0584) 979224 | |||||||||||||||||||||
l.michelini@comune.massarosa.lu.it | ||||||||||||||||||||||
PEC | comune.massarosa@postacert.toscana.it | |||||||||||||||||||||
Personale |
|
|||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
|||||||||||||||||||||
Competenze | Note sugli orari: (*) Martedì e Giovedì: solo per primi accessi, Segretariato Sociale, (**) Venerdì: solo previo appuntamento Competenze dell'Ufficio:
|