12 novembre 2019

Massarosa celebra la Giornata Mondiale del Diabete

Massarosa celebra la Giornata Mondiale del Diabete

Venerdì 15 novembre giornata informativa

Il Comune di Massarosa aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre). E lo fa con due iniziative organizzate in collaborazione con il Lions Club di Massarosa.

Già da qualche giorno il palazzo comunale di Massarosa infatti è illuminato di blu. Lo sarà per tutta la settimana per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e della cura per il diabete.

La giornata clou è in programma per il giorno successivo, venerdì 15 novembre alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Massarosa per una serata informativa e di prevenzione promossa dal Lions Club Massarosa e dal suo presidente Franco Davini. Già dalle 20 sarà a disposizione di cittadini e associazioni il questionario Findrisc Test per la valutazione del rischio diabete di tipo 2.

Il convegno dal titolo “Diabete e stili di vita: gocce di benessere” sarà aperto alle ore 21 dall'intervento della dottoressa Stefania Bertoli, responsabile del reparto di diabetologia dell'Ospedale Versilia: un excursus sulla situazione della malattia e dei servizi offerti dalla struttura ospedaliera durante il quale esporrà quelli che sono gli ultimi ritrovati scientifici per la misurazione e la cura del diabete. Successivamente interverrano alcuni esponenti dell'associazione culturale di studi cognitivi “Pandora”: prenderanno la parola lo psichiatra Marco Saettoni poi le dottoresse psicologhe Francesca Davini e Sara Pinochi per affrontare la tematica dal punto di vista psicologico, soffermandosi in particolare sulle difficoltà emotive nel passaggio dal sano al diabetico per un bambino, per un ragazzo e per un adulto.

A concludere la serata informativa sarà Massimiliano Talini che presenterà le attività dell'associazione “Ancora in Viaggio” e racconterà l'esperienza di vita di Mauro Talini, il ciclista che attraversando il mondo in solitaria con la sua bicicletta ha voluto dimostrare a tutti che il diabete non è un limite.

torna all'inizio del contenuto