Pertanto il Comune invita le famiglie degli studenti della scuola secondiaria di II grado a contattare l'ufficio scuola per conoscere i beneficiari che riceveranno direttamente dal Miur, oltre a quanto già erogato dal Comune per il Pacchetto Scuola 2018/2019, un’ulteriore borsa di studio pari a 200 euro che verrà corrisposta tramite il sistema di bonifico domiciliato di Poste Italiane S.p.A. Le famiglie dei beneficiari dovranno ritirare la scheda informativa predisposta a cura del MIUR contenente le indicazioni sulle modalità e tempistiche per la riscossione presso gli uffici postali, unitamente al modello di dichiarazione sostitutiva per i casi di studenti minorenni. Il termine fissato dal Ministero per la riscossione è il 31 dicembre 2019.
Per gli studenti beneficiari maggiorenni è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato”. Non sono ammesse deleghe alla riscossione del contributo economico.
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità, originale del proprio codice fiscale, originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio, originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio e una copia compilata della dichiarazione sostituiva (scaricabile qui).