Sabato 14 dicembre sarà una giornata ricca di iniziative volte a celebrare il 150° anniversario della costituzione del Comune. Si parte alle 10.30 del mattino nella sala consiliare del Municipio con la presentazione di un'opera realizzata proprio per il 150° di Massarosa dall'artista locale Vincenzo Bonuccelli. A seguire, alle 11.30, sarà inaugurata una mostra fotografica nell'auditorium della scuola secondaria Pellegrini di Massarosa. Si intitola “Il Comune di Massarosa e le sue frazioni sulle cartoline postali del '900” ed è organizzata in collaborazione con la Pro Loco “Massarosa dal Lago al Padule”.
La festa prosegue nel pomeriggio di sabato: dalle 14.30 sfileranno per la strade cittadine tutte le associazioni di volontariato. Assieme a loro ci saranno anche la Filarmonica “Giovanni Pacini” con il gruppo folkloristico “La Sorgente” di Quiesa e il gruppo sbandieratori e musici “Città di Lucca” per un concerto augurale itinerante.
Il corteo si fermerà attorno alle 15 nella piazza del Monumento dove il sindaco Alberto Coluccini e il presidente del consiglio comunale Claudio Marlia scopriranno e inaugureranno una statua realizzata appositamente per il 150° dall'azienda “Il Maglio” di Bozzano e dall'azienda “Fubiani Marmi” di Bozzano.
A seguire, dalle 16 al Comprensivo 1, saranno consegnate le “magnifiche eccellenze” ai giovani e ai ragazzi che si sono contraddistinti durante l'anno scolastico. Ultimo atto della giornata di sabato l'inaugurazione alle 18 nei locali della Misericordia di Piano del Quercione della Mostra Fotografica Collettiva organizzata dal circolo fotografico Piano Del Quercione. La mostra sarà visitabile anche domenica 15 dicembre, sabato e domenica 21 e 22 dicembre, sabato e domenica 28 e 29 dicembre sempre in orario 21/23.
La festa del Comune prosegue poi, con altri interessanti appuntamenti, fino a mercoledì 18 dicembre.