I partecipanti si sono divisi in gruppi con percorsi a piedi, canoe dragone e barchini nei e tra i canali del parco fluviale. Alla partenza era presente il presidente Giovanni Maffei Cardellini che ha dato il via all’iniziativa coordinata dalla Federazione Canoa Kayak Versilia in collaborazione con Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord e con il coinvolgimento di club canoa ‘Airone’, gruppo sportivo ‘Handicappati Toscano’, club velico ‘TDL’, Associazione ‘Le nostre radici’, gruppo sportivo ‘Talini’, associazione ‘Pesca sportiva’ e i canoisti livornesi che hanno dato un decisivo contributo.
Grazie a questa ampia partecipazione è stato possibile fare una concreta e significativa pulizia del territorio dai rifiuti abbandonati. Per incentivare queste iniziative proprio nei giorni scorsi l’Ente ha lanciato in anteprima nazionale la piattaforma MayDayEarth.org, sito e app per segnalare rifiuti e organizzare campagne di pulizia al termine delle quali viene piantato un albero nel luogo dove prima c’era immondizia abbandonata