SOLO PER LE ATTIVITA' DI MASSAROSA
Saranno consegnate, fino ad esaurimento:
- ad associazioni/organizzazioni ONLUS/ che erogano servizi ed attività sociali/essenziali
- ad aziende private
Si possono richiedere inviando il modulo pubblicato in fondo a questa pagina a g.dini@comune.massarosa.lu.it . Le aziende private devono anche dichiarare di essere autorizzate ad operare ai sensi del DPCM 22/3/2020.
Le richieste di mascherine vanno inviate ENTRO le ore 12 del VENERDÌ di ogni settimana
Il ritiro delle mascherine avverrà solo su appuntamento, fissato per mail e secondo le modalità indicate nella stessa mail
Mascherina “Toscana2” Modalità d’uso
❗️È importante indossare e smaltire la mascherina in maniera corretta, altrimenti può costituire una fonte di infezione per i germi che potrebbero essere di essa.
❗️Prima di aprire la confezione delle mascherine ed estrarne una è necessario il lavaggio delle mani
❗️Per indossarle correttamente
▶︎Lavarsi le mani
▶︎Prendere 2 fogli allo scopo di ottenere la massima sicurezza
▶︎Piegare l lato corto del foglio a metà
▶︎Aprire i tagli per l’inserimento delle orecchie
▶︎Inserire nel primo orecchio
▶︎Inserire nel secondo orecchio facendo aderire a naso e bocca
▶︎Mentre si indossa la mascherina evitare di toccare la mascherina con le mani e se proprio necessario effettuare il lavaggio prima a dopo aver toccato la mascherina
❗️Per toglierle:
▶︎Lavarsi le mani
▶︎Prendere con entrambe le mani l’angolo superiore della mascherina dietro l’orecchio
▶︎Tirare delicatamente gli angoli della mascherina all’indietro e verso l’alto il modo da far fuoriuscire le orecchie dalla mascherina
▶︎Portare lentamente in avanti le mani tenendo la mascherina aperta
▶︎Gettare la mascherina all’interno di un sacchetto di raccolta che deve essere dedicato alle mascherine e deve essere smaltito avendo cura di non toccare le mascherine all’interno
▶︎Lavarsi le mani
⚠️ Quando utilizzarla: quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone
⚠️ Per quanto tempo: secondo necessità e al massimo fino a che il dispositivo non si inumidisce con il respiro come da indicazioni dell’Oms. In ogni caso non oltre il turno di lavoro