23 dicembre 2020
#CORONAVIRUS, LE INFORMAZIONI UTILI
DPCM 3 NOVEMBRE 2020
DPCM 24 OTTOBRE 2020
DPCM 18 Ottobre 2020
EMERGENZA ALIMENTARE
Io Resto a Casa: le attività che fanno consegne a domicilio
Contributi affitto per lavoratori dipendenti e autonomi
Contributi per 51 mila euro per l'affitto di casa. Leggi la notizia
Una volta compilata la domanda deve essere mandata
a contributocanonecovid@comune.massarosa.lu.i
o per pec a comune.massarosa@postacert.toscana.it
o in cartaceo all’Ufficio Relazione con il Pubblico (Urp) previo appuntamento telefonico
Decreto Pcm 26 aprile 2020
Scarica il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020
Ordinanze regionali
Fase due. Ordinanze dalla n.47 alle n.51. Le trovi a questo link
Distribuzione mascherine
Ordinanza regionale obbligo mascherine
Ordinanza regionale orti amatoriali
Emanata ieri sera l'ordinanza regionale che riguarda gli orti amatoriali
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 33 del 13 Aprile 2020
Ulteriori misure per le attività commerciali per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19
Decreto Presidenza Consiglio Ministri 10 aprile
Distribuzione mascherine
E' iniziata la distribuzione delle mascherine a tutte le famiglie di Massarosa
Per chi non avesse ricevuto a casa le mascherine monouso può chiamare il numero 0584.93025 (Misercordia Massarosa) e concordare la consegna tramite Protezione Civile
MASCHERINE, ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO
Mantieni sempre la distanza sociale di sicurezza.
Usa la mascherina:
- in presenza di più persone in spazi aperti e chiusi - nei mezzi che garantiscono il trasporto pubblico, i taxi e il noleggio con conducente Ricorda che l'uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus, ma deve essere adottata in aggiunta al lavaggio delle mani e alle misure di igiene respiratoria. È importante indossare e smaltire la mascherina in modo corretto, altrimenti può costituire una fonte di infezione.
Come si indossa • Prima di toccare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con il gel alcolico • Indossa la mascherina prendendola dalle estremità laterali • Copri naso e bocca con la mascherina distendendola bene in modo che aderisca al volto • Evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani
Come si toglie • Togli la mascherina prendendola dalle estremità laterali e portandola in avanti • Non toccare la parte anteriore della mascherina • Lavati le mani con acqua e sapone oppure usa il gel alcolico subito dopo.
Suggerimenti e spunti per bambini da 0 a 3 anni

Disposizioni ministeriali prorogate fino al 13 aprile
Disposizioni ministeriali prorogate fino al 13 aprile
Scarica il decreto presidenza consiglio dei ministri del 1 aprile
L’amministrazione comunale di Massarosa informa che a seguito del Dpcm del 1 aprile 2020 tutte le ordinanze di rimodulazione dei servizi comunali sono prorogate al 13 aprile. In particolare quindi si ricorda che gli uffici comunali resteranno chiusi nella giornata di sabato e accessibili negli altri giorni solo previo appuntamento telefonico, mentre rimangono chiusi al pubblico i camminamenti ciclopedonali Fiori di Loto, Lipu e Puccini oltre che tutti i cimiteri comunali
DPCM 22 marzo 2020
Decreto presidenza del consiglio dei ministri del 22 marzo
Trovi a questo link le F.A.Q. del Governo : http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Circolare 31 marzo Ministero dell'Interno
Scarica la circolare del Ministero dell'Interno del 31 marzo
Pagamento pensioni/Uffici postali
Aperti solo gli uffici di Stiava e Massarosa. Pagamento pensioni/Uffici postali sulla base del proprio cognome
Conto Corrente Emergenza Coronavirus
Conto Corrente Emergenza Coronavirus
Piazzole rifiuti
Ordinanza del ministero della Salute / Interno del 22 marzo
Ordinanza del ministero della Salute / Interno del 22 marzo
🚫 é vietato a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute
Trovi qui l'ordinanza completa: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73727&parte=1+&serie=null&fbclid=IwAR3OZVomW6HX3QZT919y3p8nSc0o_iMvidZOR0ofjBOTydU91dKuI2igg-U
Mascherine in distribuzione dalla Protezione Civile
Coronavirus, ordinanza regionale del 10 marzo
Centro Operativo Comunale per l'emergenza Covid-19
Attivo (con orario 7.30 / 19.30) il numero 0584 939767 per tutte le info e le richieste
Dpmc 9 marzo 2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020
In merito al decreto del 9 marzo il Governo ha pubblicato una serie di domande frequenti e relative risposte (F.A.Q.).
Nota esplicativa al dpcm del 9 marzo
Nota esplicativa al dpcm del 9 marzo
La nota è stata redatta dal Ministero degli Interni
Decreto Legge 8 marzo 2020
Ordinanza n.9 (8 marzo 2020) Regione Toscana
Massarosa a Domicilio

Sei un commerciante? Effettui consegne a domicilio? Leggi qui
Uffici comunali chiusi il sabato
Uffici comunali aperti solo su appuntamento
Gli uffici comunali restano regolarmente aperti al pubblico, ma solo su appuntamento
Cimiteri e piste ciclabili chiuse
Cimiteri, piste ciclabili e camminamento Lupu chiusi. Uffci comunali chiusi il sabato
Per i più piccoli: Supereroi della Versilia da colorare
Un libro con gli eroi della Versilia da colorare. E’ questa l’iniziativa dedicata ai più piccoli promossa dalla conferenza zonale della pubblica istruzione della Versilia e adottata anche dalla giunta comunale di Massarosa
Il coloring book è scaricabile qui https://bit.ly/39olhuV
Rimodulazione Servizi Sanitari
A seguito delle recenti disposizioni ai sensi del DPCM del 4/3/20 e delle ordinanze Regionali sono stati rimodulati temporaneamente alcuni servizi territoriali
SCARICA LE DISPOSIZIONI
- sospensione corsi AFA
- chiusura Punti di Primo Soccorso
- Rimodulazione sedi e orari centri prelievo territoriali /1
- Rimodulazione sedi e orari centri prelievo territoriali /2
- Consultori
Numeri utili
Ricordiamo inoltre che per le informazioni sul Coronavirus è in funzione il numero verde istituito dalla Regione Toscana 800.556060
Sempre per avere informazioni i cittadini possono rivolgersi al numero verde istituito dal Ministero 1500 attivo 24 ore su 24.
Solo chi ha avuto contatti con casi confermati o è stato nelle zone considerate 'rosse' può chiamare il numero dell'Asl Toscana nord ovest (Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Viareggio): 050.954444.
10 COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
Coronavirus, spostarsi in Toscana
Una vacanza in Toscana comporta dei rischi?
Attualmente la Toscana non è classificata come area a rischio.
La Toscana e l’Italia possiedono sistemi sanitari tra i più efficienti del mondo. La Toscana garantisce alle persone straniere che si trovano qui per vacanza, studio, lavoro e ricerca la stessa assistenza che offre ai cittadini: gratuita e pubblica, per tutti.
I controlli e le misure straordinarie che il nostro Paese ha adottato fin dall’inizio dell’emergenza in Cina ci stanno oggi permettendo di rintracciare subito tutti i casi, in modo molto più efficiente e capillare che in altre parti del mondo.
Leggi qui l'articolo completo sulle info relative a coronavirus e turismo in Toscana
Ordinanza regionale n.11 / trasporti pubblici
🔴Nuova ordinanza regionale, la numero 11. Questa volta oggetto delle misure emergenziali sono i servizi di trasporto pubblico.
Scarica qui il decreto del 4 marzo
Eventi comunali annullati
Fino al 3 aprile sono annullati gli eventi pubblici di iniziativa comunale: sono sospese le attività della biblioteca e della sala lettura, così come quella del museo, che resteranno chiusi al pubblico.
Il Comune raccomanda anche ai privati che promuovono manifestazioni ed eventi e a chi gestisce lo sport di base e le attività motorie in genere di seguire le disposizioni del Decreto ministeriale consultabile anche sul sito del Comune di Massarosa. Resteranno chiuse fino al 3 aprile anche le palestre degli edifici scolastici.