Ripartirà a breve l'assistenza specialistica per le scuole, dopo la sospensione imposta dall'emergenza coronavirus e dalla chiusura dei plessi scolastici del territorio. Con la fase 2 dell'emergenza il servizio sarà effettuato, secondo le esigenze che verranno stabilite dai dirigenti scolastici, per continuare a garantire assistenza agli studenti con disabilità anche in questa difficile fase di ripartenza.
“Si tratta – spiegano il sindaco Alberto Coluccini e l'assessore al sociale Michela Morgantini – di un monte ore di assistenza in aula che il Comune garantisce alle scuole che hanno in classe ragazzi con disabilità. Con la chiusura delle scuole il servizio è stato sospeso: non era infatti possibile effettuarlo a domicilio, a differenza delle video-lezioni classiche, e l'unico modo per garantire l'assistenza sarebbe stato attraverso una telefonata, sminuendo di fatto il servizio stesso”.
“Abbiamo quindi deciso in accordo con le scuole di sospenderlo per qualche settimana. In questi giorni – aggiungono sindaco e assessore - l'Anci ha emesso una nota ufficiale che dà la possibilità di sfruttare il monte ore anche a domicilio, e in questi stessi giorni le scuole hanno avanzato la richiesta di riattivare il servizio. Alla richiesta da parte delle scuole l'ufficio ha risposto dando piena disponibilità alla ripresa del servizio, nelle nuove forme richieste dalle stesse dirigenti. Ci siamo subito mossi con l'Ati che gestisce il servizio e che in questo momento non avrebbe potuto garantirlo perché aveva messo il proprio personale in cassa integrazione, per riattivare l'assistenza in tempi rapidi”.