Proposte ludico ricreative, sportive, di animazione e del tempo libero previste per il periodo estivo 2021, nel rispetto della norma Governativa in osservanza delle misure anti Covid-19, possono essere comunicate al Comune di Massarosa tramite l'ufficio protocollo entro il 31 maggio 2021.
“Vogliamo far conoscere tutte le opportunità ai nostri ragazzi e alle famiglie – spiega l'assessore al sociale Michela Morgantini - considerato che il soggiornare di centri estivi ricreativi è di fondamentale importanza per lo sviluppo psicologico dei ragazzi e offre molteplicità di stimoli, occasioni educative e culturali”.
“I ragazzi hanno bisogno di socializzare soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria - commenta il Sindaco Alberto Coluccini – socializzazione, valorizzazione individuale, prevenzione del disagio giovanile sono solo alcuni degli elementi che stanno alla base delle diverse progettualità”
Le attività dovranno prevedere idonea copertura assicurativa, essere rivolte a fasce di età omogenee, da svolgersi in luoghi sicuri e attrezzati, con la supervisione/assistenza di adulti in numero e con professionalità adeguate al gruppo. Nel presentare i progetti dovranno essere indicati il luogo, il periodo, il tipo di attività e gli orari di svolgimento, il numero massimo (ed eventualmente minimo) dei bambini che potranno iscriversi con la relativa fascia di età, le quote e modalità di iscrizione,
Sulla base delle proposte che perverranno l'Amministrazione Comunale predisporrà un piano di comunicazione alle famiglie tramite mail alle scuole e promozione su sito e canali social per presentare tutti i progetti del territorio e permettere ai ragazzi di frequentare i centri estivi attivati dalle diverse realtà.