Su questa seconda categoria l'interpretazione della norma è estensiva per cui, qualsiasi attività, al di là dei codici Ateco richiamati, con i requisiti previsti riferiti alla situazione reddituale 2019/2020 o 2021, può presentare domanda di riduzione.
Importanti le risorse a disposizione che ammontano a 146 mila euro per le utenze domestiche e a 279 mila per quelle non domestiche, un opportunità legata a risorse messe a disposizione dallo Stato, e che grazie a quest'intervento restano a disposizione fino al 31 dicembre.
“Abbiamo puntato alla più ampia interpretazione possibile della norma per andare incontro a tutte le attività che sono in difficoltà – spiega la Sindaca Simona Barsotti – un'opportunità per ripartire, oltre che per i cittadini, dunque anche per chi lavora sul nostro territorio e si confronta quotidianamente con le difficoltà che la pandemia ha spesso reso ancora più gravose”.
“Un'opportunità importante quella della proroga – commenta il consigliere delegato al Bilancio Adolfo Del Soldato – che siamo riusciti a cogliere grazie alla tempestività con cui abbiamo agito andando incontro alle difficoltà di famiglie e aziende”.
Le agevolazioni sono destinate ad utenze domestiche, sulla base del relativo valore isee (fascia 1: ISEE fino a € 10.000,00 riduzione del 60% della tassa annuale dovuta; fascia 2: ISEE da €10.001,00 ad € 13.000,00 riduzione del 30% della tassa annuale dovuta) e alle utenze non domestiche in relazione alla emergenza sanitaria da covid-19 con riduzione della tariffa, sia nella quota fissa che nella quota variabile, pari al 50%
I moduli e le modalità di richiesta restano gli stessi e sono disponibili sul sito web istituzionale al seguente link https://www.comune.massarosa.lu.it/home/aree-tematiche/imposte/TARI.html
Moduli da compilare in ogni parte, con allegata copia (fronte-retro) di un documento in corso di validità attestante l’identità del richiedente da inviare a mezzo PEC a comune.massarosa@postacert.toscana.it o a mezzo e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati nei relativi modelli di richiesta o consegnandola direttamente all'ufficio Protocollo del Comune o per posta raccomandata a/r da spedire al seguente indirizzo: Comune di Massarosa Piazza Taddei 27 – 55054 MASSAROSA (LU)