
Le due storiche manifestazioni si svolgeranno come da tradizione a Massarosa, per la parte agricola nella zona della Piazza Provenzali, Parco Caduti di Nassirya, Piscina Comunale e scuole, per il Carmine in via Cenami, Piazza della Chiesa e Piazza degli Alpini davanti al Municipio.
“Si tratta di una giornata in cui la comunità di Massarosa si ritrova per fare festa, l'arrivo della primavera, la rinascita - commenta la Sindaca Simona Barsotti - e speriamo che quest'anno possa essere davvero la festa della ripartenza dopo tante difficoltà per tutti. Ovviamente sarà un'edizione diversa, di una sola giornata, con ancora tutte le norme ed i dispositivi necessari alla sicurezza e al rispetto delle norme anticovid, ma abbiamo fortemente voluto metterla in programma con l'idea che fosse davvero un segnale forte per guardare al futuro”.
L'Amministrazione Comunale sta lavorando al programma di iniziative che sarà presentato a breve ed ha già pubblicato l'avviso pubblico e la modulistica per gli standisti sul sito istituzionale (clicca qui).
Le domande per la Agrozootecnica dovranno essere presentate dal giorno 16 febbraio ed entro l'11 aprile 2022, mentre per il Carmine invece entro sessanta giorni dalla manifestazione. Per informazioni Ufficio Attività Produttive 0584/979229-296-364-233.
“Vogliamo che sia una vetrina per i prodotti e le attività di Massarosa – commenta l'assessore al commercio e al turismo Fabio Zinzio – stiamo coinvolgendo tutte le associazioni e le realtà del territorio perchè possano essere protagoniste anche del programma di iniziative che sarà ricco e animerà tutte le diverse aree del centro di Massarosa”.