Si tratta di un vero e proprio laccetto che sostiene ed aiuta le persone che hanno una “disabilità nascosta” nelle difficoltà che le persone possono trovarsi ad affrontare in determinati contesti.
La presenza del laccetto può essere di grande aiuto, senza limitare la privacy dei singoli, ma permettendo a chi può di aiutarli, ad esempio in situazioni affollate come i supermercati, anche attraverso la formazione del personale. Il laccetto, presentato da Danila Aloisi del gruppo Autismo è, permette di riconoscere una situazione problematica senza far sentire ulteriormente in difficoltà.
I laccetti potranno essere ritirati gratuitamente compilando un modulo in Comune presso l'Urp e presentando il certificato del riconoscimento della 104.
SCARICA IL MODULO CLICCANDO QUI