Turismo

Scopri cosa offrire il territorio di Massarosa, informati sulla sua storia. Partecipa alla vita e alla crescita della comunità.

SCOPRI LE BELLEZZE DI MASSAROSA

Storia

Il territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Scopri l'antico nome di Massarosa che deriva da "Massa Grausi".

Frazioni

Informazioni su tutte le frazioni del Comune di Massarosa, assieme ad eventi e sagre annuali.

Sentieri escursionistici

Scopri i percorsi escursionistici a Massarosa, come: Sentiero delle Sughere, Sentiero degli Ubaldi, Via delle Ginestre, Sentiero del Castagno alla Ghirlandona, Via degli Agrifogli, Sentiero delle Stipe ( o dell'Erica), Sentiero della Pieve, Via degli Olivi.

Strada delle sorgenti

Il territorio comunale è caratterizzato, soprattutto nelle sue porzioni collinari, dalla presenza di numerose sorgenti, particolarmente importanti sia per quanto riguarda gli aspetti legati alla valorizzazione ed alla salvaguardia della risorsa “Acqua” come elemento fondamentale della vita di tutti

Via Francigena

Da secoli i pellegrini percorrono la Francigena, un fascio di vie (dette anche vie romee) che dall'Europa occidentale conducevano nel Sud Europa fino a Roma e di qui proseguivano verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta dei pellegrini

Massaciuccoli romana

Massaciuccoli è una piccola perla nascosta nel folto degli olivi che si rivela allo sguardo dopo un percorso tortuoso fatto di un susseguirsi di curve.
Scopri l'area del lago di Massaciuccoli, ed il museo con l'area archeologica.

Premio Letterario Massarosa

Il PLM nacque nel 1947 da una geniale intuizione di alcuni studenti universitari ed è cronologicamente – dopo il Bagutta e il Viareggio – il terzo Premio letterario in Italia

Concerti

Massarosa ospita due appuntamenti musicali di grande rilievo che ogni anno catalizzano l'attenzione di amanti della musica, turisti, appassionati e semplici curiosi.
Scopri le stagioni concertistiche di Pieve a Elici e Corsanico

Come eravamo

Come eravamo: la nostra terra vista da un altro punto di vista attraverso un progetto multimediale

Chiese

Scopri storia e informazioni di: Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia, Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico, Chiesa romanica di Pieve a Elici.

Biblioteca e Centro Culturale Villa Gori

Informazioni, orari di apertura, contatti e servizi della Biblioteca Comunale e del Centro Culturale Villa Gori.

Alberghi, Agriturismi e B&B

Contatti, indirizzi e riferimenti di alberghi, agriturismi e B&B del territorio.

Galleria

Guarda la galleria fotografica dei luoghi e manifestazioni tipiche di Massarosa. Clicca sull'immagine per ingrandirla e scorrere avanti e indietro la serie di immagini.

Antichi lavatoi

Informazioni relative alle principali strutture destinate a lavatoio presenti sul territorio del Comune di Massarosa.
Si tratta di manufatti, talvolta di pregevole fattura, che decenni orsono svolgevano oltre alla loro funzione primaria anche un ruolo aggregativo e di ritrovo.

Piste Ciclabili Massarosa

La Pista Fiori di Loto, la pista Giacomo Puccini e i camminamenti dell'oasi Lipu

torna all'inizio del contenuto