
Turismo
Novità

Manifestazione di interesse per l'affidamento dell’organizzazione e gestione delle manifestazioni anno 2025
Manifestazione d’interesse per l’affidamento tramite procedura ad evidenza pubblica ad un unico soggetto esterno dell'organizzazione e della gestione degli eventi da organizzare per conto dell'Ente.

A Massarosa arriva la primavera: ecco gli appuntamenti lungo La Via delle Erbe e dei Fiori
Tre domeniche di eventi ed escursioni guidate tra Natura, Arte e Storia.Eventi organizzati dall’Associazione Versilia Verdelago nell’ambito del progetto di marketing territoriale La Via delle Erbe e dei Fiori a Massarosa.

Manifestazione di interesse per Mostra Agrozootecnica
La Manifestazione di interesse è indetta al fine di individuare due operatori economici ai quali affidare, per conto del Comune di Massarosa, l'organizzazione della Mostra Agrozootecnica edizione 2025 che si terrà nei giorni 3 e 4/05/2025

Mostra Agrozootecnica 2025 parte la macchina organizzativa, possibile prenotare lo stand
Tutti a lavoro per la Mostra Agrozootecnica 2025, confermata la formula che dallo scorso anno è tornata su due giorni, 3 e 4 maggio. Già possibile prenotare lo stand. Animali, agricoltura, benessere e natura, una vera e propria festa di primavera.

Natale a Massarosa eventi in tutte le frazioni per un mese davvero magico
Un calendario ricco di appuntamenti per un mese di Natale da vivere all'insegna della valorizzazione delle frazioni e delle loro comunità. Presentati gli eventi natalizi tra mercatini, animazione, rassegne di cori, presepi viventi e tante sorprese.

“Natale a Massarosa” partita la macchina organizzativa, iscrizioni degli espositori
L'Amministrazione Comunale è al lavoro per organizzare gli eventi di Natale 2024, in sinergia con i commercianti delle varie frazioni, i gruppi di volontari e le Associazioni del territorio. Al via iscrizioni per espositori.

57esima edizione dei Concerti di Pieve a Elici.
Il programma è stato presentato dalla sindaca Simona Barsotti e dal delegato alla cultura Adolfo Del Soldato con Marco Cattani e Simone Soldati, presidente e direttore artisitco Associazione Musicale Lucchese. L'edizione è dedicata a Marcello Parducci.

Il Premio Letterario Massarosa protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino
Si rinnova la partecipazione del Premio Letterario Massarosa al Salone Internazionale del libro di Torino dal 9 al 12 maggio.

Torna la Mostra Agrozootecnica due giorni di eventi a Massarosa
La Mostra Agrozootecnica raddoppia rispetto alle ultime edizioni e torna alla formula weekend. Appuntamento sabato 13 e domenica 14 Aprile, con tante novità a cui l'Amministrazione Comunale sta lavorando per far crescere l'evento di primavera
Documenti
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Presupposto dell’imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio Comunale. L’imposta è dovuta da ciascuna persona per ogni notte di soggiorno, fino a un massimo di due consecutive.
Ulteriori informazioni IMPOSTA DI SOGGIORNO}Luoghi

La Brilla - Porta del Parco
La Brilla è un antico opificio per la brillatura del riso oggi Porta del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Centro Visite, Polo Culturale, Foresteria
Leggi altro }Pagine

Piste Ciclabili
La Pista Fiori di Loto, la pista Giacomo Puccini e i camminamenti dell'oasi Lipu.
Ulteriori informazioni Piste Ciclabili}
Alberghi, Agriturismi e B&B
Contatti, indirizzi e riferimenti di alberghi, agriturismi e B&B del territorio.
Ulteriori informazioni Alberghi, Agriturismi e B&B}
Residence e Affittacamere
Residence e Affittacamere presenti nel territorio comunale.
Ulteriori informazioni Residence e Affittacamere}

Alberghi
Informazioni e contatti di Alberghi presenti nel territorio.
Ulteriori informazioni Alberghi}Chiesa romanica di Pieve a Elici
E’ la più imponente e luminosa fra i complessi religiosi della Versilia ed è un autentico gioiello dell’arte romanica.
Ulteriori informazioni Chiesa romanica di Pieve a Elici}Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico
Dell'antica costruzione del 1270 rimane solo il campanile, ritenuto monumento nazionale, mentre la chiesa è moderna essendo stata riedificata nel 1848. L'importanza che la chiesa di Corsanico ebbe nei secoli passati è avvalorata dall'esistenza di un antichissimo fonte battesimale.
Ulteriori informazioni Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico}
Come eravamo
Come eravamo: la nostra terra vista da un altro punto di vista attraverso un progetto multimediale.
Ulteriori informazioni Come eravamo}
Via Francigena
Da secoli i pellegrini percorrono la Francigena, un fascio di vie (dette anche vie romee) che dall'Europa occidentale conducevano nel Sud Europa fino a Roma e di qui proseguivano verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta dei pellegrini.
Ulteriori informazioni Via Francigena}
Sentieri escursionistici
Scopri i percorsi escursionistici a Massarosa, come: Sentiero delle Sughere, Sentiero degli Ubaldi, Via delle Ginestre, Sentiero del Castagno alla Ghirlandona, Via degli Agrifogli, Sentiero delle Stipe ( o dell'Erica), Sentiero della Pieve, Via degli Olivi.
Ulteriori informazioni Sentieri escursionistici}



Storia
Il territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Scopri l'antico nome di Massarosa che deriva da "Massa Grausi".
Ulteriori informazioni Storia}
Turismo
Scopri cosa offre il territorio di Massarosa, informati sulla sua storia. Partecipa alla vita e alla crescita della comunità.
Ulteriori informazioni Turismo}
Vivere Massarosa
Situato in provincia di Lucca, Massarosa è un Comune formato da 21 820 abitanti. Nota per le bellezze naturalistiche tra lago e colline inserita nel Parco Naturale Migliarino San Rossre Massaciuccoli.
Ulteriori informazioni Vivere Massarosa}