Descrizione estesa
Con 438 voti Giulia Barsotti si è aggiudicata il favore degli elettori che sono stati 750 su 799 aventi diritto.
“Vedere così tanta partecipazione – commenta l’assessora alla partecipazione Alberta Puccetti – è segno che le nostre scuole, le nostre insegnati stanno facendo davvero un bel lavoro e ci da buone speranze per il futuro, per questo le ringraziamo”.
“Il consiglio dei bambini e delle bambine è un organo di partecipazione democratica che consente loro di prendere parte attiva alla vita della comunità – sottolinea il presidente del Consiglio Comunale Riccardo Brocchini - e rimarrà in carica per un anno, proponendo idee e soluzioni su questioni che li riguardano. La mia esperienza nelle scuola mi ha mostrato come l'interesse la voglia di conoscere le istituzioni e partecipare per fortuna è molto ampia”.
“Come sindaca di Massarosa – commenta Simona Barsotti – non posso che congratularmi con questa ragazza che da oggi va a ricoprire una carica importante per il nostro comune, una carica che permetterà ai giovani di poter portare all’attenzione della giunta e dell'Amministrazione idee e progetti che li riguardano da vicino scoprendo in prima persona cosa vuol dire praticare la democrazia e avere a cuore la propria comunità. Alla neo eletta sindaca e a tutti i consiglieri e a tutte le consigliere: buon lavoro”.
Un ringraziamento alle prof.sse Elisa Rossi e Gaia Puccinelli.
Elenco completo degli eletti nel Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze: della lista il “futuro è nelle nostre mani” Elia Pucci, Valentina Bonini, Luca Manfredini, Azzurra Iole Fruzzetti, Edoardo Baroni, Giorgia Ricci, Samuele Simonini, Giulia Pellegrini, Anna Lazzareschi, Massimo Palagi, Elia Saba , Lorenzo Pannocchia. Della lista “Un passo avanti”: il candidato sindaco non eletto Michele Ricci, Alessandro Bianchi, Samuele Bonuccelli, Emma Pacini, Filippo Vitali, Matilde Rogondino, Luca Longobardi, Ginevra Pellegrini